Se poi le Poste Italiane incontrano SDA ecco che ne otteniamo il peggior servizio postale d'Europa, ma che dico d'Europa? Siamo intercontinentali. Tutto ciò è risaputo già dal lontano 2008, ora siamo nel 2011 e fieri del nostro primato.
Ma cosa m'è venuto in mente più di una settimana fa? Perchè io e il venditore eBay abbiamo stabilito l'invio del pacco con Paccocelere 3?
Milano 1.
Il pacco viene spedito il 23 da Tecchiena, subito arriva a Roma e il 25 è già a Milano. Sono (quasi) commossa da tutta questa efficienza, guardo il tracking e (quasi) inizio a pensare che no, forse non sono così male queste Poste, forse il pacco arriverà prestissimo! Me tapina..
Milano 1, sola andata.
Dove sarà Milano UNO? Esisterà questo fantomatico luogo di giacenza pacchi?! Immagino La Stanza delle Necessità. Stanno tentando, forse, di riparare l'armadio magico che collega Milano a Pavia?
Mentre inizio a perdere quella poca fiducia frutto di futili speranze, vedo comparire la dicitura "Destinatario assente". NNNO, io non ero ASSENTE, io sono stata A CASA apposta ad aspettare che qualche tizio con un furgoncino mi portasse quel cacchio di pacco. Non sono neanche uscita in giardino per paura di non sentire, mi sono messa lì a studiare chimica aspettando.. aspettaaando. E poi? Destinatario assente. E se già il mio umore dopo una giornata di chimica organica non era proprio gioia e gaudio, ecco arrivare l'ira funesta.
La cosa fastidiosa è la presa in giro di un servizio postale di 11 euro e 40 che promette consegne in tre giorni a domicilio. Questa è una truffa vera e propria, se poi consideriamo che Milano-Pavia son 30 minuti e che a quanto pare sto pacco sta partecipando ad una Parigi-Dakar lombarda.
Felici e rimborsati, dicono loro sul sito, pure in maiuscolo.
FELICI, no, non sono felice.
RIMBORSATI, no, non sono rimborsabile, poichè assente da casa al momento fittizio della fittizia consegna.
Non vedo, non sento, non parlo
Allora che fare? Stamattina prendo e vado in Posta, pronta a reclamare finchè non saprò qualcosa di certo su sta belino di spedizione. La risposta che ottengo è quasi disarmante:
"Eh, è un bel problema.. guardi, i corrieri SDA o Bartolini son sempre così, qui non passano mai o passano per lasciarci pacchi in giacenza senza avvisare i mittenti, a cui noi dobbiamo inviare avvisi.. non passano mai da questi paesi, quindi fanno risultare su internet che il destinatario è assente o che l'indirizzo è errato e prima o poi li lasciano all'ufficio postale, senza avvisare nessuno.. guardi, noi non sappiamo niente".
D:
Ma voglio insistere, così chiamo SDA.
Musichetta, voce registrata.
D:<
Musichetta.
14,25 cent al minuto.
Poste, SDA, centralini, corrieri, servizio dovequando, Milano 1, vi odio.
lookoutfortheargharghsgrunt.
Aggiornamento
Ieri ho chiamato SDA per l'ennesima volta, al loro schifoso 1993366, lo stracacchio di numero a pagamento, che, stando alla voce registrata, vi costerà 14,25 cent in ogni momento della giornata, a contrario di quanto riportato dal sito. Quando, dopo lunghi minuti di voci registrate che mi avvisano dei quattro minuti di attesa (ma com'è che son sempre QUATTRO?), musiche e compagnia bella.. mi risponde un'operatrice. Appena le nomino paccocelere3, la stronza mi dice che devo contattare 803160, riattacandomi il telefono. Brutta merda, penso.
Chiamo 803160 senza sapere fosse il numero di.. tadadadn.. le POSTE! Almeno questo non è a pagamento, seguo le istruzioni della voce registrata finchè mi dice di selezionare il prodotto postale. Scelte:
Posta Raccomandata 1, Paccocelere 1 Plus, Paccocelere Internazionale.
E gli altri servizi? Beoti. Beh, pigio a caso Paccocelere 1 Plus e mi mettono in linea con un'operatrice.
Penso sia colpa di una collettiva sindrome premestruo, ma anche questa donna è a dir poco indisponente.
Le chiedo informazioni sul pacco, le dico il codice, le spiego le buffonate del tracking e le dico che è ormai dal 23 che sto aspettando sta cosa celere come una lumaca bavosa. Lei risponde in modo del tutto inaspettato: "Il pacco si trova a Milano 1". MILANO UNO.
Mi dice che se voglio posso andare a prenderlo là al DEPOSITO a MILANO UNO. Dopo qualche secondo di 'macrepa' mentale, le ricordo che ho pagato 11.40 euro per una spedizione garantita, stando a quanto riportato su poste.it e le chiedo se le pare normale che, oltre a pagare la spedizione, debba pure mettermi ad andare a prendere il pacco al deposito. Mi risponde che magari il corriere passerà. Al che le chiedo se quindi sto aspettando la grazia di un corriere, a cui venga raccomandato di passare da queste parti, ribadisco quanto tutto ciò sia alla stregua della truffa. La beota tace. Avrebbe potuto dirmi "Solleciterò la spedizione", avrebbe potuto rifilarmi qualsiasi genere di frase rassicurante, invece l'idiota tace.
Chiudo la chiamata.
Vi prego, piuttosto mandate una squadra di piccioni, ma non affidetevi mai a questi pacchi presunti celeri.
Non resta che ascoltare: Do The Whirlwind - Architecture in Helsinki
da In Case We Die (2005)