(Felice che qualche pezzetto di satellite non abbia forato il tetto di casa).
Ok, qualche tempo fa ho fatto una lista di belle canzoni un po' a caso. Ora tocca a qualcosa di un po' più, diciamo, stagionato. Non un decennio in particolare, solo una lista di 10 pezzi storici e meno storici, ma comunque fantastici. Numerati in modo casuale, ovviamente.
Ok, qualche tempo fa ho fatto una lista di belle canzoni un po' a caso. Ora tocca a qualcosa di un po' più, diciamo, stagionato. Non un decennio in particolare, solo una lista di 10 pezzi storici e meno storici, ma comunque fantastici. Numerati in modo casuale, ovviamente.
1) Sunny Afternoon, The Kinks da Face to Face (1966).
Oh cacchio, al tempo i miei genitori erano poppanti, la tv in b/n, la british invasion, il '68, tutta le complesse questioni politiche studiate a scuola. Non saprei dire dove ho sentito questa canzone la prima volta, ma dev'essere stato anni e aaanni fa. L'ho ritrovata per caso guardando I Love Radio Rock e da lì riascoltata parecchi giorni di fila. Mi piace molto.
2) Five Years, David Bowie da Ziggy Stardust (1972).
Il miglior modo per iniziare un disco fantastico. Questa canzone è perfetta, probabilmente la mia preferita del duca bianco. Un uomo, un idolo. Ottimo un live a Top Of The Pops del '72 in cui assomiglia in un modo impressionante al mio amico Tomas (ciao Tom!).
3) Stand By Me, Ben E. King singolo del 1961.
Stand By Me è di King, è sua. Ogni cover è spazzatura, anche quella di Lennon.. insomma se togli voce e soul cosa resta? Ad ogni modo, qui è tutto valore affettivo e ricordi di cantate con la Fezz iniziate nel 2008 a Broadstairs e mai più finite. Oooooh staaaaaand..
4) Blackbird, The Beatles da The Beatles (White Album) (1968)
Ehssì, l'ho sentita la prima volta anni fa in una delle vecchissime stagioni di ER.. durante il parto della sorella di Susan, presente? Dovreste, le prime stagioni di ER furono memorabili e quella scena in particolare. Comunque non so perchè ma qualcosa mi ha colpita e da quel momento è diventata una delle mie canzoni preferite.
5) Comfortably Numb, Pink Floyd da The Wall (1979).
Mi sono imposta di mettere una sola canzone per artista e qui è stata un'impresa, tra Dogs, Hey You, Time.. perchè Comfortably Numb? Perchè questa canzone iniziai ad ascoltarla quando i miei mi regalarono il walkman. Da quel momento ovunque con quel coso poco pratico e una sola cassetta presa a caso dalla raccolta dei miei.. era una compilation di Pink Floyd, Genesis, Queen e via dicendo.. ma solo due canzoni mi entrarono nella testa per non lasciarmi mai, ed una è proprio questa. Il video linkato è tratto dal film di Parker, di cui non sono una grande fan.. anche se le animazioni sono fantastiche e cattivissime. Comunque The Wall è il mio disco preferito in assoluto. Vabbè, passiamo oltre.
6) Hey, That's No Way To Say Goodbye, Leonard Cohen da Songs of Leonard Cohen (1967)
E' la canzone più malinconica del mondo! Anche qui avremmo quintalate di ricordi, ma non mi va di scrivere tutto un blabla personale. E che in certi punti potrebbe scadere nell'emo mood. Ghgh.
7) Venus in Furs, The Velvet Underground da The Velvet Underground and Nico (1967).
Crea un'atmosfera particolare questa canzone, è veramente suggestiva. O vi piace da matti o la trovate una rottura di balle da 5 minuti abbondanti, immagino non ci siano molte alternative. Quarta traccia del "cd che ha la banana in copertina!" (cit. Dani) e, a mio parere, quella che resta più impressa fin dal primo ascolto. A thousand dreams that would awake me -
8) Because The Night, Patti Smith (& Bruce Springsteen) da Easter (1978).
E sottolineo Patti Smith, perchè Bruce non regge il confronto in questa canzone. Che voce.. che voce!
9) Say It's Alright Joe, Genesis da ...and then there were three... (1977).
Ebbene sì, il disco dello scandalo. Stupido insignificante blabla a parte, mia mamma ama questa canzone e quindi capita di sentirsela partire dallo stereo in sala. Sono talmente abituata a sentirla fin dagli albori che ormai ne sono assuefatta. Oh, shine on!
Ebbene sì, il disco dello scandalo. Stupido insignificante blabla a parte, mia mamma ama questa canzone e quindi capita di sentirsela partire dallo stereo in sala. Sono talmente abituata a sentirla fin dagli albori che ormai ne sono assuefatta. Oh, shine on!
10) Innuendo, Queen dall'omonimo disco del 1991.
Concludiamo alla grande con questo capolavoro assoluto, una delle ultime fatiche di Freddie. Questa canzone era contenuta della compilation che ascoltavo da piccola. Quello che mi ha sempre colpita è come sia una canzone 'varia', un po' modello Bohemian Rhapsody.. quel pezzo di chitarra spagnoleggiante suonato da May e Howe! Quando Freddie attacca con "You can be anything you want to be" proietta il tutto nella dimensione della 'musica perfetta'. E poi piace alla Mori, che non è poco.
Till the end of time, till the end of time
Till the eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeend of tiiiiiiiiiiiiiiiiiiime.